City of care: la cura al governo della città, DiTe Aisre
di Azzurra Muzzonigro, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 Come può la città contribuire a modificare credenze e […]
Uno sguardo di genere sulla città, DiTe Aisre
di Florencia Andreola, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 L’urbanistica di genere è una disciplina che, per quanto […]
La città delle donne, MGA su La Stampa
Manuela Griglè su La Stampa il 4 marzo 2022 Le città non sono neutre, anzi. Vengono plasmate per i bisogni […]
Come sono inclusive queste maps, MGA su La Svolta
Maria Michela D’Alessandro su La Svolta il 4 marzo 2022 La maggior parte dei luoghi in cui viviamo sono stati […]
S&tC in tournée per la presentazione di MGA
Sta per iniziare la tournee italiana di presentazione di Milan Gender Atlas ecco le prime date stay tuned! Milano, LATOB […]
Dalla sicurezza ai servizi, MGA su La Repubblica Milano
Teresa Monestiroli su La Repubblica Milano il 16 febbraio 2022 Dalla sicurezza ai servizi, Milano non è ancora una città […]
Verso un’urbanistica di genere | corso OAMi
Verso un’urbanistica di genere. Milano, Vienna e Barcellona. Il 23 febbraio e il 2 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, nell’ambito dell’offerta […]
Sex & the City ospite radio di Bolzano29
6 febbraio 2022 Con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro per parlare della città al femminile a partire dal loro libro […]
MGA, una recensione su Vitaminevaganti.com
Milano: uno sguardo di genere sullo spazio urbano pubblicato su Vitaminevaganti.com il 29 gennaio 2022 di Danila Baldo «Le nostre […]
Chat with Cooperative City on MGA
On Thursday (January, 27th) we took a lunch break with Daniela Patti (Cooperative City) and Eutropian! You can hear about […]
A Verso Libri trovate le copie di MGA firmate!
Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro sono passate a firmare un po’ di copie del loro “Milan Gender Atlas”, pubblicato da […]
Il diritto di contare: Sex & the City su Elle Decor
di Paola Carimati, Elle Decor, febbraio 2022 Oltre ogni luogo comune, quella di genere è una questione ‘generativa’ che restituisce […]
S&tC su Cooperative City Magazine
Pubblicato su Cooperative City Magazine, 18 gennaio 2022 Sex & the City, a gender perspective on urban space is a […]
MILAN GENDER ATLAS finalmente in libreria!
Finalmente è in vendita Milano Atlante di genere / Milan Gender Atlas frutto di due anni di ricerca di Sex & the […]
Le mappe di MGA su URBANO n.3
Mapping maps Su Urbano Magazine n.3 dedicato alle Mappe c’è anche l’Atlante di genere di Milano ✨ e un articolo di […]
Milano Atlante di genere | in uscita per LetteraVentidue
di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro Milano Atlante di genere è parte della più ampia ricerca Sex & the City commissionata da Milano […]
What Is the City But the People? | Caring Cities
Ciclo di Incontri What Is the City But the People? Promosso da Associazione Thara Rothas a cura di Heidi Mancino […]
Città a misura di donna | S&tC su Forward
Perché è importante ripensare gli spazi urbani in un’ottica di genere Grazie Alessandro Magini per aver incluso nel numero della […]
S&tC in Laba – Brescia: “Come si costruisce un progetto di ricerca?”
Grazie infinite a Michele Brunello e Shanti Alberti per averci invitate al loro corso in Metodologie della Progettazione in Laba – Brescia. […]
Gendered Data and Decision Making | S&tC per URBACT
Within the framework of URBACT‘s Action Planning Network GenderedLandscape supported by the European Union, the conference will explore the multiple dimension […]
LA CITTÀ DELLE DONNE | S&tC a Firenze
LA CITTÀ DELLE DONNE – PIANI PER UNA PROGETTAZIONE URBANA INCLUSIVA Una nuova generazione di amministratrici e professioniste si impegna […]
Milano è una città a misura di donna? | S&tC su Linkiesta
Femminismo metropolitano. Milano è una città a misura di donna? È in ciò che facilita (o meno) la vita quotidiana […]
Che Genere di Città | S&tC a BiArch Bari
Gli Stati Generali delle Donne affronteranno tematiche attualissime per dare risposte concrete alla ridefinizione dei luoghi in cui la distribuzione […]
Un Digitale De-Genere | S&tC per CGIL Italia
Il Wef, nel Global gender gap report 2020, stila una classifica del divario di genere in 153 Paesi. In nessuno […]
RaiRadioLive | S&tC a Non Solo Performing Arts
Speciale Museo delle Periferie #6 Il 6° speciale della media partnership tra Rai Radio Live e il RIF Museo delle […]
Sex & the City. Saggio su Tracce urbane
Florencia Andreola, Azzurra Muzzonigro DOI https://doi.org/10.13133/2532-6562/17369 PAROLE CHIAVE urbanistica di genere, gender mainstreaming, città sessuata ABSTRACT Che “genere” di città […]
Sex & the City – IPER Festival delle periferie #2
Sex & the City partecipa a IPER Festival delle periferie, con un contributo dedicato a Spazio di cura e ascolto […]
Sex & the City – IPER Festival delle periferie #1
In occasione di Iper - Festival delle periferie, dal 21 al 23 maggio 2021, Sex & the City partecipa con due […]
S&tC in edicola su F magazine n.20
Ci trovate in tutte le edicole dal 12 Maggio tra le pagine di F magazine n.20 con una breve intervista […]
Le differenze di genere influenzano l’uso della città?
È online il questionario per conoscere e progettare una Milano inclusiva. Pubblicato su UrbanFile, 28 aprile 2021 Avete mai fatto […]
S&tC ospite su Radio Blabla Network
Il 14 aprile 2021 Sex & the City è ospite su Radio BlaBla Network al programma #90-91 con Davide Sanavio.
A casa con voi – S&tC su Radio Pop
Sex & the City racconta la ricerca su Radio Popolare A casa con voi – 9 aprile 2021 con Andrea […]
La differenza di genere incide sull’uso di una città?
Il questionario per capire se Milano è maschilista Il progetto Sex & the City, ed è il progetto vincitore della […]
Quanto è tua la città? S&tC su La 27esima Ora
di Valeria Palumbo pubblicato su La 27esima Ora, Corriere della Sera, 1 aprile 2021 Ti senti sicura quando giri per […]
Guardare Milano da una prospettiva di genere
… può aiutare a costruire una città su misura di tutti? Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro lo chiedono a chi […]
Urbanistica di genere, come si costruisce una città inclusiva
di Emanuela Colaci e Giorgia Fenaroli, 8 marzo 2021 Dall’azione di Non una di Meno al progetto “Sex & the […]
Il genere e l’uso della città. Questionario online
Come usano la città donne, uomini, ragazze e ragazzi, e tutt* coloro che non si riconoscono in questa binarietà di […]
Valeria Palumbo su Play RSI Radio Svizzera
Valeria Palumbo nella puntata del 15 gennaio 2021 per il programma «la Corrispondenza» della radio svizzera Play RSI parla di Sex […]
Sex & the City ospite radio di Bolzano29
Per il primo appuntamento 2021, “Il caffè di Bolzano29” si tinge di rosa con tre ospiti d’eccezione: Valeria Palumbo […]
Sex & the City. Un corso LUSC online
Sex & the City – Una lettura di genere sulla città e l’architettura Un corso LUSC online di Florencia Andreola […]
Una città amica delle donne. Milano in 15 minuti
Sex & the City si confronta con Francesca Zajczyk e l’Assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran sulla Città dei 15 Minuti e […]
La città che mette a disagio le donne
Pubblicato su Intersezionale l’11 dicembre 2020 di Florencia Andreola «Any settlement is an inscription in space of the social relations in the […]
Una prospettiva femminista per affrontare il futuro
Così nasce ‘Sex and the city 2020’ Pubblicato su Il Fatto Quotidiano il 16 luglio 2020 di Cristina Sivieri Tagliabue Ci […]