Città inclusive. Una pubblicazione su CAIT
Siamo contente di aver contribuito al numero 9 di CAIT – Conectando Audiencias Italia di MeltingPro, dedicato a Città inclusive. […]
Il progetto della cura. Per un abitare collaborativo
Dalla seconda metà del Novecento, sull’onda delle nuove istanze femministe e di riformulazione dei ruoli precostituiti nelle mansioni domestiche, diversi […]
Urbanistica femminista per La fabbrica del quartiere
Martedì 17 gennaio alle ore 18.30 si terrà l’incontro “Urbanistica femminista – lo sguardo di genere nella pianificazione delle città” […]
Un itinerario di genere di Milano su Passenger
Siamo fiere di aver contribuito al numero su Milano di The Passenger Magazine pubblicato da Iperborea. Abbiamo proposto un “itinerario […]
Right to the (sexed) city: il genere e il diritto alla città, in PERIFERI@
Cos’è la periferia? Un luogo? Un tempo? Una condizione esistenziale? L’assenza di città, una città altra, la città di domani? […]
Al via al progetto STEP UP – Walkability for Women in Milan
Siamo felici di annunciare che Fondazione Cariplo ha premiato il nostro progetto di ricerca scientifica “STEP UP – Walkability for Women in […]
SOUxTorino – NOMI SCUOLE CITTA’
NOMI SCUOLE CITTA’ è la terza lezione di SOUx Torino, a cura di Səx & the City Milano 👉 A […]
La città femminista. Intervista su RSI
14 novembre 2022 Intervista su Radio Svizzera Italiana, condotta da Anna Pianezzola Ascolta la puntata a questo link. Le nostra […]
HER WALKS. La prima camminata esplorativa a Milano
«Nessuno troverà ciò che funziona meglio per le nostre città, né manipolando modelli in scala, né inventando città da sogno. […]
Verso un’urbanistica di genere: il progetto della cura
© Katrin Simonett/VG Bild-Kunst La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano propone un nuovo ciclo di incontri […]
MGA on Critical Spatial Practice
We are so thrilled that our work has been included among the entries of the Critical Spatial Practice website directed […]
Le città sono progettate per i maschi? su Elle
by Raffaella Silvestri su Elle Magazine Da bambina i maschi mi facevano paura: dei compagni delle elementari non ho nessun ricordo […]
Milan Gender Atlas. Intervista su Bonculture
«Il paesaggio urbano non tiene in conto l’universo femminile». Atlante di genere: la ricerca sugli spazi urbani di Florencia Andreola […]
La città femminista, MGA su Interni Magazine
Giulia Capodieci su Interni Magazine il 6 luglio 2022 La città femminista: un approccio inclusivo allo spazio urbano Come decostruire […]
Sex & the City | su RadioPOP “Di tutto un boh”
Sbadigli contagiosi e mappe di genere A CURA DI GIANPIERO KESTEN Con Andrea Bellati e Clarice. DI TUTTO UN BOH […]
L’Atlante di genere segnalato su Domus!
Giulia Ricci segnala Milan Gender Atlas su Domus di maggio 2022.
Progettare spazi urbani inclusivi, MGA su Alley Oop
Letizia Giangualano su Alley Oop. L’altra metà del Sole il 21 aprile 2022 Progettare spazi urbani inclusivi: l’Atlante di genere […]
City of care: la cura al governo della città, DiTe Aisre
di Azzurra Muzzonigro, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 Come può la città contribuire a modificare credenze e […]
Uno sguardo di genere sulla città, DiTe Aisre
di Florencia Andreola, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 L’urbanistica di genere è una disciplina che, per quanto […]
Città più inclusive, MGA su StartupItalia
Paola Centomo su StartupItalia il 24 marzo 2022 Città più inclusive: progettarle secondo una prospettiva di genere L’associazione di promozione […]
La città delle donne, MGA su La Stampa
Manuela Griglè su La Stampa il 4 marzo 2022 Le città non sono neutre, anzi. Vengono plasmate per i bisogni […]
Come sono inclusive queste maps, MGA su La Svolta
Maria Michela D’Alessandro su La Svolta il 4 marzo 2022 La maggior parte dei luoghi in cui viviamo sono stati […]
S&tC in tournée per la presentazione di MGA
Sta per iniziare la tournee italiana di presentazione di Milan Gender Atlas ecco le prime date stay tuned! Milano, LATOB […]
Dalla sicurezza ai servizi, MGA su La Repubblica Milano
Teresa Monestiroli su La Repubblica Milano il 16 febbraio 2022 Dalla sicurezza ai servizi, Milano non è ancora una città […]
Verso un’urbanistica di genere | corso OAMi
Verso un’urbanistica di genere. Milano, Vienna e Barcellona. Il 23 febbraio e il 2 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, nell’ambito dell’offerta […]
Sex & the City ospite radio di Bolzano29
6 febbraio 2022 Con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro per parlare della città al femminile a partire dal loro libro […]
MGA, una recensione su Vitaminevaganti.com
Milano: uno sguardo di genere sullo spazio urbano pubblicato su Vitaminevaganti.com il 29 gennaio 2022 di Danila Baldo «Le nostre […]
Chat with Cooperative City on MGA
On Thursday (January, 27th) we took a lunch break with Daniela Patti (Cooperative City) and Eutropian! You can hear about […]
A Verso Libri trovate le copie di MGA firmate!
Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro sono passate a firmare un po’ di copie del loro “Milan Gender Atlas”, pubblicato da […]
Il diritto di contare: Sex & the City su Elle Decor
di Paola Carimati, Elle Decor, febbraio 2022 Oltre ogni luogo comune, quella di genere è una questione ‘generativa’ che restituisce […]
S&tC su Cooperative City Magazine
Pubblicato su Cooperative City Magazine, 18 gennaio 2022 Sex & the City, a gender perspective on urban space is a […]
MILAN GENDER ATLAS finalmente in libreria!
Finalmente è in vendita Milano Atlante di genere / Milan Gender Atlas frutto di due anni di ricerca di Sex & the […]
Le mappe di Milan Gender Atlas su URBANO n.3
Mapping maps Su Urbano Magazine n.3 dedicato alle Mappe c’è anche l’Atlante di genere di Milano ✨ e un articolo di […]
Milano Atlante di genere | in uscita per LetteraVentidue
di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro Milano Atlante di genere è parte della più ampia ricerca Sex & the City commissionata da Milano […]
What Is the City But the People? | Caring Cities
Ciclo di Incontri What Is the City But the People? Promosso da Associazione Thara Rothas a cura di Heidi Mancino […]
Città a misura di donna | S&tC su Forward
Perché è importante ripensare gli spazi urbani in un’ottica di genere Grazie Alessandro Magini per aver incluso nel numero della […]
S&tC in Laba – Brescia: “Come si costruisce un progetto di ricerca?”
Grazie infinite a Michele Brunello e Shanti Alberti per averci invitate al loro corso in Metodologie della Progettazione in Laba – Brescia. […]
Gendered Data and Decision Making | S&tC per URBACT
Within the framework of URBACT‘s Action Planning Network GenderedLandscape supported by the European Union, the conference will explore the multiple dimension […]
LA CITTÀ DELLE DONNE | S&tC a Firenze
LA CITTÀ DELLE DONNE – PIANI PER UNA PROGETTAZIONE URBANA INCLUSIVA Una nuova generazione di amministratrici e professioniste si impegna […]
Milano è una città a misura di donna? | S&tC su Linkiesta
Femminismo metropolitano. Milano è una città a misura di donna? È in ciò che facilita (o meno) la vita quotidiana […]
Che Genere di Città | S&tC a BiArch Bari
Gli Stati Generali delle Donne affronteranno tematiche attualissime per dare risposte concrete alla ridefinizione dei luoghi in cui la distribuzione […]
Un Digitale De-Genere | S&tC per CGIL Italia
Il Wef, nel Global gender gap report 2020, stila una classifica del divario di genere in 153 Paesi. In nessuno […]
RaiRadioLive | S&tC a Non Solo Performing Arts
Speciale Museo delle Periferie #6 Il 6° speciale della media partnership tra Rai Radio Live e il RIF Museo delle […]
Sex & the City. Saggio su Tracce urbane
Florencia Andreola, Azzurra Muzzonigro DOI https://doi.org/10.13133/2532-6562/17369 PAROLE CHIAVE urbanistica di genere, gender mainstreaming, città sessuata ABSTRACT Che “genere” di città […]
Sex & the City – IPER Festival delle periferie #2
Sex & the City partecipa a IPER Festival delle periferie, con un contributo dedicato a Spazio di cura e ascolto […]
Sex & the City – IPER Festival delle periferie #1
In occasione di Iper - Festival delle periferie, dal 21 al 23 maggio 2021, Sex & the City partecipa con due […]
S&tC in edicola su F magazine n.20
Ci trovate in tutte le edicole dal 12 Maggio tra le pagine di F magazine n.20 con una breve intervista […]
Le differenze di genere influenzano l’uso della città?
È online il questionario per conoscere e progettare una Milano inclusiva. Pubblicato su UrbanFile, 28 aprile 2021 Avete mai fatto […]
S&tC ospite su Radio Blabla Network
Il 14 aprile 2021 Sex & the City è ospite su Radio BlaBla Network al programma #90-91 con Davide Sanavio.
A casa con voi – S&tC su Radio Pop
Sex & the City racconta la ricerca su Radio Popolare A casa con voi – 9 aprile 2021 con Andrea […]