Uno sguardo di genere sulla città, DiTe Aisre
di Florencia Andreola, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 L’urbanistica di genere è una disciplina che, per quanto […]
di Florencia Andreola, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 L’urbanistica di genere è una disciplina che, per quanto […]
Manuela Griglè su La Stampa il 4 marzo 2022 Le città non sono neutre, anzi. Vengono plasmate per i bisogni […]
Maria Michela D’Alessandro su La Svolta il 4 marzo 2022 La maggior parte dei luoghi in cui viviamo sono stati […]
Sta per iniziare la tournee italiana di presentazione di Milan Gender Atlas ecco le prime date stay tuned! Milano, LATOB […]
Teresa Monestiroli su La Repubblica Milano il 16 febbraio 2022 Dalla sicurezza ai servizi, Milano non è ancora una città […]
Verso un’urbanistica di genere. Milano, Vienna e Barcellona. Il 23 febbraio e il 2 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, nell’ambito dell’offerta […]
6 febbraio 2022 Con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro per parlare della città al femminile a partire dal loro libro […]
Milano: uno sguardo di genere sullo spazio urbano pubblicato su Vitaminevaganti.com il 29 gennaio 2022 di Danila Baldo «Le nostre […]
On Thursday (January, 27th) we took a lunch break with Daniela Patti (Cooperative City) and Eutropian! You can hear about […]
Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro sono passate a firmare un po’ di copie del loro “Milan Gender Atlas”, pubblicato da […]