MGA on Critical Spatial Practice
We are so thrilled that our work has been included among the entries of the Critical Spatial Practice website directed […]
We are so thrilled that our work has been included among the entries of the Critical Spatial Practice website directed […]
by Raffaella Silvestri su Elle Magazine Da bambina i maschi mi facevano paura: dei compagni delle elementari non ho nessun ricordo […]
«Il paesaggio urbano non tiene in conto l’universo femminile». Atlante di genere: la ricerca sugli spazi urbani di Florencia Andreola […]
Giulia Capodieci su Interni Magazine il 6 luglio 2022 La città femminista: un approccio inclusivo allo spazio urbano Come decostruire […]
Sbadigli contagiosi e mappe di genere A CURA DI GIANPIERO KESTEN Con Andrea Bellati e Clarice. DI TUTTO UN BOH […]
Giulia Ricci segnala Milan Gender Atlas su Domus di maggio 2022.
Letizia Giangualano su Alley Oop. L’altra metà del Sole il 21 aprile 2022 Progettare spazi urbani inclusivi: l’Atlante di genere […]
di Florencia Andreola, pubblicato su DiTe, Aisre il 19 aprile 2022 L’urbanistica di genere è una disciplina che, per quanto […]
Paola Centomo su StartupItalia il 24 marzo 2022 Città più inclusive: progettarle secondo una prospettiva di genere L’associazione di promozione […]
Manuela Griglè su La Stampa il 4 marzo 2022 Le città non sono neutre, anzi. Vengono plasmate per i bisogni […]