

è una lettura di genere degli spazi urbani
che persegue il superamento dei dualismi conflittuali
tra maschile e femminile, produzione e riproduzione,
spazio pubblico e spazio privato.
Sex & the City è un’associazione di promozione sociale che osserva le città da un punto di vista di genere, e lo fa attraverso progetti specifici, teorici e pratici, una serie di incontri pubblici e un progetto di ricerca. In questo modo, cerca di costruire un quadro capace di integrare la dimensione di genere nella riflessione sulla città, così da fornire uno strumento utile a formulare politiche che possano organizzare gli spazi puntando al benessere di tuttə, cittadine e cittadini.
Il progetto è a cura di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro.