MGA on Critical Spatial Practice
We are so thrilled that our work has been included among the entries of the Critical Spatial Practice website directed […]
We are so thrilled that our work has been included among the entries of the Critical Spatial Practice website directed […]
«Il paesaggio urbano non tiene in conto l’universo femminile». Atlante di genere: la ricerca sugli spazi urbani di Florencia Andreola […]
Giulia Ricci segnala Milan Gender Atlas su Domus di maggio 2022.
Letizia Giangualano su Alley Oop. L’altra metà del Sole il 21 aprile 2022 Progettare spazi urbani inclusivi: l’Atlante di genere […]
Paola Centomo su StartupItalia il 24 marzo 2022 Città più inclusive: progettarle secondo una prospettiva di genere L’associazione di promozione […]
Manuela Griglè su La Stampa il 4 marzo 2022 Le città non sono neutre, anzi. Vengono plasmate per i bisogni […]
Maria Michela D’Alessandro su La Svolta il 4 marzo 2022 La maggior parte dei luoghi in cui viviamo sono stati […]
Sta per iniziare la tournee italiana di presentazione di Milan Gender Atlas ecco le prime date stay tuned! Milano, LATOB […]
Teresa Monestiroli su La Repubblica Milano il 16 febbraio 2022 Dalla sicurezza ai servizi, Milano non è ancora una città […]
Verso un’urbanistica di genere. Milano, Vienna e Barcellona. Il 23 febbraio e il 2 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, nell’ambito dell’offerta […]