PROSSIMI INCONTRI
MILAN GENDER TOUR
14 maggio 2022, ore 10 / Tavola rotonda
BASE Chi sta cambiando Milano | Spazio pubblico – spazio privato
Modera: Davide Agazzi, FROM, Co-fondatore
con: Andrea Amato, WAU! Milano, Presidente, Giulia Cantaluppi, Temporiuso, Fondatrice, Isabella Inti, Stecca3, Presidente, Azzurra Muzzonigro, Milano Gender Atlas – Sex & the City, Curatrice, Filomena Rosiello, Casa delle Donne, Co-presidente
BASE, Milano
21 maggio 2022, ore 15 / Panel
WeWorld Festival, Città femministe
con Beatrice Costa, direttrice Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro per Sex & The City e Giulia Sudano, Period Think tank.
BASE, Milano
31 maggio 2022, ore 19 / Panel
Immaginare la città transfemminista
con Collettivo Liber* Tutt*
Cascina Roma Creative Hub, San Donato Milanese
9-10 giugno 2022 / International Conference
The Gendered Landscape of European Cities
Umea, Sweden
10 giugno 2022, ore 18 / Panel
Many Possible Cities
con Marie Moise e Nicola Capone
Manifattura Tabacchi, Firenze
11 giugno 2022, ore 18 / Talk
“TACI, anzi PARLIAMO – il femminismo è la soluzione”
by CHEAP
EX chiesa di san Mattia, Bologna
16 giugno 2022, ore 14.30 / Tavola rotonda
Architetti Senza Tempo
by Open House Italia
Napoli
EVENTI PASSATI
20 febbraio 2020, ore 18.30 / Film
NORMAL
Sarà presente la regista Adele Tulli
discussant: Alice Guareschi e Clarissa Cappellani
Triennale – Spazio Agorà
16 maggio 2020 / Intervento
FACCIAMO SPAZIO ALLA CURA
Rielaborazione del programma di Sex & the City in occasione di Milano Arch Week Marathon
10 luglio 2020, ore 18.30 / Book Presentation
FEMINIST CITY
Claiming space in a man-made world
con
Leslie Kern, autrice di Feminist City, Verso Books
Carlotta Cossutta, centro di ricerca Politesse, Università del Piemonte Orientale e collettivo Ambrosia
moderano: Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
Triennale – Giardino
all’interno della rassegna Triennale Estate
15 luglio 2020, ore 18.30 / Public debate
CHE GENERE DI SPAZIO PUBBLICO?
con
Federica Chmielewski, Rete Toponomastica femminile
Francesca Zajczyk, professore ordinario di Sociologia Urbana presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca Sociale dell’Università di Milano–Bicocca
Contra/dizioni
Diana de Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili Comune di Milano
moderano: Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
Triennale – Giardino
all’interno della rassegna Triennale Estate
16 luglio 2020, ore 18.30 / Public debate
SCUOLA E CULTURA NELLE CITTA’ POST COVID
Azzurra Muzzonigro in dialogo con Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista
all’interno della rassegna Triennale Estate e del public program di Urban Center / Idee per Milano 2020
13 novembre 2020, ore 18.30 / Book presentation
L’ATLANTE DELLE DONNE
di Joni Seager, AddEditore, 2020
Ne parla l’autrice con Sveva Magaraggia e Maria Nadotti. Introduce Anita Sonego, coordinano Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
Casa delle Donne, Milano
8 giugno 2021 / Public debate
ore 18.30-19.30
MILANO, LE DONNE E L’USO DELLA CITTA’
Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
presentano la ricerca Sex & the City e ne discutono con
Casa delle Donne – Città bene comune
ore 19.30-20.20
CONTAMINAZIONI DI GENERE
CHEAP | street poster art in dialogo con Nonunadimeno Milano
moderano Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro
6 marzo 2022, h15 / Presentazione Milano Atlante di genere
LATOB, Milano
@FEM Fest Il disegno del mondo
con Valeria Bucchetti e Matilde Villa
17 marzo, h18.30 / Presentazione Milano Atlante di genere
Lucha y Siesta, Roma
con
Marie Moïse
Teresa Maisano
Claudia Pratelli
18 marzo, h17.30 / Presentazione Milano Atlante di genere
Campidoglio, Roma / Sala Laudato Sì’, Piazza del Campidoglio, Roma, Portico del Vignola
introducono
Michela Cicculli e Claudia Pappatà Commissione Pari Opportunità Roma Capitale
intervengono
Chiara Belingardi, Ricercatrice in urbanistica, Master “Città di genere”, UniFi
On. Cecilia D’Elia, deputata
Serena Olcuire, Urbanista, Atelier Città | Iaph Italia, Università Roma Tre
sono invitati a partecipare
Roberto Gualtieri Sindaco di Roma
Giovanni Caudo, Presidente Commissione PNRR Roma Capitale
Si prega di prenotare scrivendo a segreteriacommissione.pariopportunita@comune.roma.it
19 marzo, h17.30 / Presentazione Milano Atlante di genere
Baraccano, Casa delle Associazioni, Bologna
con
Emily Clancy (Vicesindaca di Bologna)
Valentina Bazzarin / Teresa Carlone / Arda Lelo (Period think tank)
CHEAP
23 marzo, h19 / Presentazione Milano Atlante di genere
Libreria NOI, Milano
con
Dario Firenze, SopraSotto asilo pirata
Stefano Ragazzo, AMAT & orizzontale
25 marzo, h18.30 / Presentazione Milano Atlante di genere
Municipio 3, Milano
Auditorium Cerri, Via Carlo Valvassori Peroni 56
introduce Guglielmo Pensabene
con
Alberto Bortolotti
Bruno Ceccarelli
modera
Francesca Zanasi
12 aprile, h.18 / Presentazione Milano Atlante di genere
Circolo dei Lettori, Torino
con
Anna Prat – TOxD, Torino città per le Donne
Paolo Mazzoleni – Assessore all’Urbanistica Comune di Torino
29 aprile 2022, ore 18.30 / Presentazione Milano Atlante di genere
RiMake, Milano
con
Elena Lattuada – Delegata del sindaco alle pari opportunità di Milano
Anita Pirovano – Presidente Municipio 9 Milano
Michela Cicculli – Casa delle donne Lucha Y Siesta e presidente commissione pari opportunità al Consiglio comunale di Roma
Coordinano: Marie Moïse e Giulia Alberti – Ri-Make bene comune